Matelda: Il Nuovo Inizio e il Tantra di Dante
DOI:
https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i23p3-34Palavras-chave:
Divina Commedia, Dante Alighieri, Matelda, immagine, figura.Resumo
Il testo rivisita la funzione del personaggio di Matelda nel Paraíso terrestre della Divina Commedia, avendo come base le teorie del buddismo tantrico. In virtù di questa analisi Matelda diventa la personificazione della bella natura vergine che inizia Dante alla purezza dell’amore divino e all’oblio del male.
Downloads
Publicado
2014-05-12
Como Citar
Licciardello, N. (2014). Matelda: Il Nuovo Inizio e il Tantra di Dante. Revista De Italianística, (23), 3-34. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i23p3-34
Edição
Seção
Artigos
Licença
A revista retém os direitos patrimoniais dos artigos e os publica simultâneamente sob uma Licença Creative Commons-Atribuição-Não Comercial-Sem Derivações.