Le edizioni tradotte della Commedia dantesca in Brasile nel XX secolo: traduttori e prefatori

Autori

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i46p99-116

Parole chiave:

Commedia, XX Secolo, Edizioni Brasiliane, Traduttori, Prefatori

Abstract

L’opera Commedia scritta dal fiorentino Dante Alighieri probabilmente all’inizio del XIV secolo, nell’Italia ancora non unificata, ebbe la sua prima versione pubblica tradotta in portoghese del Brasile, si crede, intorno agli anni 1843, nella città di Rio de Janeiro, dall’opera Ramalhete poético do parnaso italiano, del medico, poeta e tradutorre Luiz Vicente De Simoni (HEISE, 2007). Tuttavia, è stato nel XX secolo che l’opera ha ottenuto diverse traduzioni ed edizioni sul suolo brasiliano. L’intento di questo articolo è continuare la pubblicizzazione di alcuni dei risultati ottenuti nella ricerca, a livello di dottorato, che è in fase di sviluppo nel Programa de Pós-Graduação em Literatura (PPGLit) dell’Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC), con borsa di ricerca Capes/DS. In linee generali, la ricerca affronta il ruolo di alcuni paratesti (GENETTE, 2009), cioè: prefazione, postfazione, quarta di copertina e aletta, nella lettura di una opera letteraria. Tuttavia, nostro obiettivo con questo testo sarà presentare un panorama delle edizioni brasiliane della Commedia dantesca nel XX secolo, basata sui suoi traduttori e prefatori. In questa fase della ricerca, abbiamo selezionato 13 edizioni, che sono state catalogate dal Dizionario della Letteratura Italiana Tradotta (DLIT). Per raggiungere questo intento, in primo luogo, presenteremo una brevissima riflessione sul posto occupato dalla parola scritta nella costruzione dell'Italia unificata, così come il ruolo della parola scritta e tradotta nel consolidamento del mercato editoriale in Brasile. Poi, basato sulle informazioni ottenute sui traduttori e prefatori raccolte nella sua maggioranza attraverso i materiali paratestuali presenti nelle stesse edizioni ricercate, cercheremo di tracciare un profilo iniziale di queste pubblicazioni, pensando ai punti di contatto e alle divergenze che esistono tra loro.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Fernanda Moro Cechinel, Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC)

    Dottoranda nel Programa de Pós-Graduação em Literatura (PPGLit) dell’Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC), con borsa di ricerca Capes/DS. Laureata in Lettere – Lingua Italiana e Letterature e master presso l’UFSC.

  • Silvana De Gaspari, Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC)

    Docente ordinario in pensione dell' Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC) e docente permanente del Corso di Post-laurea in Letteratura della stessa università. Laureata in Lingue e Letterature Portoghese e Italiana presso l'UNESP - Araraquara/SP. Possiede un master accademico in Letteratura italiana presso l'USP e il Dottorato in Teoria Letteraria all'UFSC. Dal 2008 si dedica allo studio della Divina Commedia di Dante in diversi contesti culturali. 

Riferimenti bibliografici

ARRIGONI, M. T. Em busca das obras de Dante em português no Brasil (1901-1950). In: PETERLE, P. (org.). A literatura italiana no Brasil e a literatura brasileira na Itália: sob o olhar da tradução. Tubarão: Copiart, 2011. p. 43-59.

CASTELAN, I. C. Mercado editorial brasileiro na primeira metade do século XIX: breve panorama. In: PETERLE, P.; SANTURBANO, A.; WATAGHIN, L. (org.). Literatura Italiana Traduzida no Brasil 1900-1950. Niterói: Editora Comunità, 2013. p. 54-60.

CENNI, F. Italianos no Brasil. São Paulo: EDUSP, 2003.

DISTANTE, C. Prefácio. In: ALIGHIERI, Dante. A Divina Comédia. 3.v., Tradução de Italo Eugenio Mauro. São Paulo: Editora 34, 1998. p. 7-17.

FEBVRE, L.; MARTIN, H. J. O aparecimento do livro. São Paulo: EDUSP, 2019.

FONSECA, M. G. F. S. Paratextos de Edições Brasileiras do Quixote. 2017. Dissertação (Mestrado em Letras e Artes) - Programa de Pós-graduação em Letras e Artes, Universidade do Estado do Amazonas. Manaus, 2017.

GABRIEL, S. M. S. João Baptista de Mello e Souza – Trajetórias e memórias de um professor. Dissertação (Mestrado em Educação) – Programa de Pós-Graduação em Educação, Faculdade de Educação, Universidade Estadual de Campinas. Campinas, 2020.

GARNIER. Advertência do editor. In: ALIGHIERI, Dante. A Divina Comédia. Tradução de Barão da Villa da Barra. Rio de Janeiro: Editora Garnier, 1907. p. V-XVI.

GENETTE, G. Paratextos editoriais. Tradução de Álvaro Faleiros. Cotia, SP: Ateliê Editorial, 2009.

HEISE, P. F. A introdução de Dante no Brasil: o Ramalhete poético do parnaso italiano de Luiz Vicente De Simoni (dissertação). USP: São Paulo, 2007.

PICCAROLO, A. Dante Alighieri e sua obra. In: ALIGHIERI, Dante. A Divina Comédia. São Paulo: EDIGRAF, 1946. p. XI-LXII.

PINHEIRO, J. A. X. Prefácio. In: ALIGHIERI, Dante. Divina Comédia. Rio de Janeiro: Typographia do Instituto Profissional Masculino, 1907.

SILVA, A. L. da. Mercado Editorial de Livros Didáticos de História do Brasil na Cidade do Rio de Janeiro (1870-1920). In: Seminário Brasileiro Livro e História Editorial, 2., 2009, Niterói, RJ. p. 1-16.

WATAGHIN, L. Para um mapeamento da recepção da literatura italiana no Brasil. In: PETERLE, P.; SANTURBANO, A.; WATAGHIN, L. (org.). Literatura Italiana Traduzida no Brasil 1900-1950. Niterói-RJ: Editora Comunità, 2013.

Pubblicato

2023-12-22

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

Cechinel, F. M., & Gaspari, S. D. (2023). Le edizioni tradotte della Commedia dantesca in Brasile nel XX secolo: traduttori e prefatori. Revista De Italianística, 46, 99-116. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i46p99-116